italiano sardu espanol française english
tnk>01 |up.date| >ita>news

tanake thermal.noise.core band

biografia
news
recensioni
concerti
immagini
audio
shop
contatti
nipa.prodz

links
feed.back

03.01.07 questa pausa vacanziera ci ha regalato alcune succose novità, pare infatti realistico l'appuntamento pasquale a nùoro [sarebbe la prima volta in sardegna! grazie a riccardo, andrea e silvana], il concerto con i cari vonneumann nel frattempo si è avvicinato a tal punto da sentirne l'odore, e tanake freme anche all'idea di incontrare i treni all'alba tra un paio di giorni, grazie pinke e tutto il nEXt.emerson!


20.11.06 nuovi concerti in programmazione grazie a (L)eft e al nuovo nato www.autoproduzioni.org

Info Free Flow - 1 e 2 dicembre @ CRASH!

05.10.06 sembrerà strano detto da gente che come noi ha un suo spazio proprio li, ma noi si fa di tutto per uscire da mySpace.
per approfondire l'argomento ed eventualmente contribuire con idee o conoscenze tecniche vai QUI


05.10.06 domani siamo in concerto in buona compagnia al rebeldìa di pisa, e per questo ringraziamo i maid, switch parmenide dei vonneumann nel frattempo è uscito e sta ottenendo ottime recensioni, come era ovvio aspettarsi visti i personaggi!


29.05.06 a giugno luglio è prevista anche l'uscita del cd switch parmenide dei vonneumann, nel quale sono presenti in due tracce anche 2/3 tanake


29.05.06 passava quasi inosservata la notizia che nella compilation ebriarecords di prossima pubblicazione, tanake sarà presente in trio e in doppio con I/O [ben-za! a breve verrà pubblicato sempre da ebriarecords anche l'intera session di registrazione dell'ottobre 2005 ].
ragazzi ...vi vogliamo bene, lo sapete.
vietato mancare alla terza edizione del BAAfest


22.05.06 il 20 e 21 maggio 2006 i tre tanake, supportati da ivan [8brr] rossi alle macchine e alessandro baris all'ospitalità, hanno dato alla luce quello che sarà il seguito di reazioni pilomotorie... sapevate che i pooh hanno inciso l'inno della nazionale per i mondiali??
mah...


19.01.06 dopo tanti progetti e alcune serate in cui quasi s'era fatta... ecco finalmente tanake e miranda in doppio trio.
l'appuntamento è per il 3 febbraio alla casa del popolo di san giusto, a due passi dalla sala prove tanake... all'interno dell'interessante rassegna 40watts curata dagli amici della fromSCRATCH, la cui programmazione mensile potete visionare qui!


21.11.05 finesettimana trasteverino per 2/3 del tanake. che approfitta della bontà vonneumanniana e si infila financo in registrazioni che non tarderanno ad essere pubblicate [switch parmenide].
un bacio a boffo & metà, toni ciccione & metà, fr & mamma' e pure ar diggei... nonchè all'omino che con samaritana bontà ci ha traghettato fino a trastevere!


09.11.05 il CSA EX.EMERSON è sotto sgombero!
La prima sede del csa, la fabbrica Emerson in via Bardazzi, viene occupata nel 1990. Nel '93, in risposta al primo sgombero, viene occupato lo stabile in via da Tolentino che ancora oggi lo ospita. Uno stabile di oltre 3000 mq. dedicato all'autogestione di concerti ed eventi musicali, bar, sala proiezioni, sala mensa, palestra autogestita, laboratorio fotografico, e che ospita la sede della confederazione regionale Cobas.
Il destino della prima sede del csa, l' Emerson a Novoli è stato quello di tutte le aree dismesse fiorentine, consegnate alla speculazione edilizia. Abbandonate per anni al degrado, nell'ultimo decennio sono state saturate una ad una senza tregua: le aree dismesse a Firenze hanno rappresentato, per le giunte di centro sinistra che si sono susseguite, l'occasione "perduta" per intervenire secondo criteri di pubblica utilità invece che nell'interesse dei pochi.
Invece, al pari delle loro rivali, le nostre amministrazioni di sinistra svendono il proprio patrimonio fondiario: così scopriamo che la Regione Toscana vende i propri stabili e poi affitta proprio quello sorto in via Bardazzi sulle ceneri dell' Emerson.
L'amministrazione comunale non ha strutture per l'accoglienza: da tempo ignora la situazione di un gruppo di cittadini somali -a cui oggi si aggiungono altri etiopi ed eritrei- che rivendicano il diritto di asilo.
Criticato per la pochezza della politiche sociali, il comune si lamenta perché non ha abbastanza risorse con cui governare, ma si assume senza batter ciglio il pagamento di fior di quattrini pur di calmare le polemiche sorte intorno alla realizzazione dei parcheggi fiorentini.
Sul piano del governo territoriale vuole porre un limite allo sfruttamento del territorio, ma a conti fatti la città viene saturata fino ai limiti amministrativi: alla Fondiaria, le uniche aree su cui non è prevista l'edificazione sono quelle sulle quali non si potrebbe comunque costruire, come quella direttamente confinante con l'aereoporto.
Vale la pena ricordare che anche nel caso del programma nazionale "20.000 case in affitto" (case private costruite con il 45 % di finanziamenti pubblici, nazionali e regionali) il comune ha selezionato tutte aree che erano destinate a funzioni con una pubblica utilità, consegnandole invece al profitto privato: aree destinate a servizi pubblici, aree verdi, infine, il fabbricato che ospita il csa.
E' chiaro che il termine per l'inizio dei lavori, il prossimo 13 novembre, segnerà lo sgombero del centro sociale.
Viene da chiedersi quale sia il progetto di città di questa sinistra di governo, quale la sua alterità rispetto ai dettami neo-liberisti: una città in cui la partecipazione cittadina è ridotta a slogan, in cui i luoghi autogestiti rischiano la cancellazione quando non vengono cooptati, in cui la solidarietà non ha valore, e dove invece ha piena legittimità il partito più longevo dell'Italia repubblicana, quello del mattone.
Noi al contrario crediamo che il centro sociale, che pratica forme di autogestione, di democrazia e partecipazione diretta, che privilegia il valore d'uso delle risorse al loro valore di mercato, che insieme ai comitati si oppone alla costruzione di nuovi inceneritori e rivendica la qualità dell'abitare, abbia tutto il diritto di esistere.


09.10.05 sessione di registrazione per la colonna sonora del documentario M.A.D. [Misure Alternative alla Detenzione] di Davide Morena... a breve qualche informazione fresca.


15.09.05 france du nice et du sud est è presente come quinta traccia della prima compilation della Kaspar Hauser Records ultra compilation number one.
abbiamo poche copie e la distribuzione è solo olandese... messaggio per i collezionisti! [eh eh]


14.06.05 le selezioni de "le strade del cinema" non le abbiamo superate ma ci siamo divertiti quanto basta...
foto tratte dal sito: 01 02 03


22.05.05 giovedì 2 giugno all'auditorium FLOG W LIVE, alle 11.30 [del mattino!] un ensemble composto da elementi di I/O, vonneumann, echran, tanake, musicherà dal vivo un film muto per le selezioni de "le strade del cinema"
le selezioni sono aperte al pubblico, quindi chi fosse interessato ...


12.05.05 si lavora ancora per la definizione della due giorni del BAAfest dei cari amici dell'ebriarecords... di sicuro per ora le date e gli artisti invitati ad intervenire:
12 - 13 Giugno 2005 - h. 17.00 - 24.00
Stecca degli Artigiani - Controprogetto
via Confalonieri n. 10 @ MILANO (MM2 Gioia - quartiere Isola)
the line-up:
Damo Suzuki Network (Damo Suzuki + ZU + Xabier Iriondo)
Giuseppe Ielasi
Allun
Anatrofobia
Uncode Duello
Bron y Aur
Bestia Pensante (Tiziano Tononi,Pacho)
IOIOI
One by one
Ben-za! (I/O+Tanake) <-- si, avete letto bene!


15.04.05 semidefinitivo il programma della due giorni di (L)eft meeting delle produzioni musicali no.copyright e copyleft [7.8 maggio 2005]... potete prenderne visione QUI


12.04.05 confermate due date per la fine del mese, pisa e bologna sono avvisate! [un sentito grazie ad andrea dello spazio socio.abitativo occupato di san lorenzo e dei maid, nonchè al caro mattia dei dadatzara k. ed enrico dei free apn combo]


10.04.05 nuova recensione a rezioni pilomotorie sul numero odierno de il tirreno


22.03.05 questa settimana on.air la 14ma puntata di VIDEOFREQUENZE... potrete essere testimoni della prima apparizione in video del tanake, per chi fosse interessato:
MARTEDI e SABATO alle 22:15 su VideoFirenze
TUTTI I GIORNI alle 5:30, 13:40, 19:40, 21:25 su Toscana Channel* e DIGI Toscana
firenzemusica | videofirenze | toscana channel

*
843 in chiaro di SKY o manualmente su HOT BIRD 13=B0 EST FEQ. 11938 H
27500 FEC 3/4


21.03.05 benvenuta primavera... grandiosa due giorni brianzola, per colpa di un gruppetto di sette-otto persone mi viene pure il dubbio che si riesca a vivere bene anche da quelle parti! un bacio affettuoso e riconoscente a tutto l'ebria entourage.
PS: c'è il rischio concreto che I/O+tanake si ritrovino a suonare dal vivo da qui all'estate... stay tuned!


18.03.05 domani festa del papà... ma soprattutto ebria.sessions: tanake e I/O finalmente insieme contemporaneamente! avrete il coraggio di osare ascoltare il pianto del pargolo?


10.02.05 finalmente è ufficiale... è nato [L]eft autoproduzioni musicali libere!


10.12.04 pubblicata su BlowUp di questo mese la recensione a reazioni pilomotorie.


29.11.04 a proposito di quanto scritto qua sotto, per chi fosse interessato c'è la possibilità di ascoltare la registrazione del convegno, e financo di vedere/rivedere il vademecum "Rilasciati!".

SCARICA.COPIA.DISTRIBUISCI

tanake non era presente fisicamente ma c'era con tutto se stesso!


24.11.04 Sabato 27 e Domenica 28 saremo al MEI di Faenza. In questa edizione ci presentiamo con un coordinamento di etichette e di realtà italiane che operano contestualmente nell'ambito del Copyleft e del No.copyright: ANOMOLO, OGREDUNG, SCARPH RECORDS, TANAKE, COPYDOWN, S8RADIO, LAVERNA, GARADINERVI, CETOMEDIO, PRODUZIONI DAL BASSO...
Sabato 27.11 ore 16.00 Sala Stampa Convegno sul No.Copyright / Copyleft direttamente gestito dal coordinamento.
Se passate da quelle parti non dimenticate il nostro stand.


07.11.04 è ufficiale la partecipazione del tanake al nero noise festival muto, il 28 novembre all'xm 24 di bologna.
saremo in compagnia di: testa de porcu, free apn combo, gerda, dada tzara k., salomè, elton junk, duo rbnx isabelle camera set.


11.10.04 purtroppo ci tocca un'altra volta esulare da questioni squisitamente "musicali"... Giovedì 7 Ottobre 2004, alle 18 circa, l'FBI si è presentata presso la sede statunitense di rackspace, l'azienda presso la cui filiale londinese risiedono i server che ospitano molti siti locali di indymedia, fra cui italy.indymedia.org.
Gli agenti hanno richiesto il sequestro delle due macchine e rackspace ha consegnato loro gli hard disk.
siamo ovviamente sconvolti dall'ennesimo abuso e, visto che casualmente i media ufficiali italiani non ritengono che questa sia una notizia meritevole di attenzione, chiediamo a chi vuole/può di sensibilizzare e rendere noto quella che di certo non sarà l'ultima furbata di chi decide per noi [all'interno di quei server erano ospitati tutti i documenti di genova 2001... coincidenze].
vedi anche l'unità on line e molleindustria


26.09.04 Alberto Masala (poeta, scrittore, musicista, traduttore della beat generation) ha lanciato un appello agli intellettuali e agli artisti per far conoscere e sostenere la dura e lunga lotta dei pescatori di Teulada e Sant'Anna Arresi per riappropriarsi del loro mare interdetto dai giochi di guerra.
sosteniamo la lotta dei pescatori
Cari amici,
lancio un appello in sostegno della lotta dei pescatori di Teulada che, dal mese di NOVEMBRE 2003 stanno uscendo con le loro barche per opporsi alle forze armate che si esercitano sul loro mare - Ogni volta che il tempo lo permette, i pescatori si mettono coraggiosamente fra chi spara e i bersagli.
a volte sono anche stati oggetto di alcuni colpi che gli eroici militari che giocano alla guerra hanno indirizzato verso di loro.
Questa giusta lotta è colpevolmente trascurata dai media. Se ne sa
poco. E poco se ne vuol sapere.
Non esagero se affermo che la situazione in Sardegna è davvero
drammatica ed acquista risvolti ancora più toccanti nella lotta di pochi pescatori teuladini contro il colosso NATO/USA.
Stiamo assistendo infatti ad un abusivo ed arrogante ampliamento
della base nucleare statunitense di La Maddalena, ad un estendersi
preoccupante di casi di leucemia e tumori nell'area del Salto di Quirra.
Nell'isola il demanio militare permanentemente impegnato ammonta a 24.000 ettari; in tutta la penisola italiana raggiunge i 16.000
ettari. A questa cifra vanno sommati i 12.000 ettari gravati da
servitù militare. Gli spazi aerei e marittimi sottoposti a schiavitù
militare sono di fatto incommensurabili, solo uno degli immensi
tratti di mare annessi al poligono Salto di Quirra con i suoi 2.840.000 ettari supera la superficie dell'intera isola (kmq 23.821).
Pochi e sporadici sono i pronunciamenti da parte degli artisti e
intellettuali (sardi e non) a confermare la disinformazione o,
peggio, che la sfera del pensiero e dell'arte debba e voglia agire ad
una tranquillizzante distanza dai drammi del quotidiano. Vi chiedo
calorosamente di smentire questa affermazione sottoscrivendo questo primo appello. La fiducia nella vostra sensibilità e intelligenza mi spinge a sperare ancora.
DOMANI, LUNEDì 27, RIPRENDONO LE ESERCITAZIONI NEL POLIGONO DI CAPO TEULADA.
I pescatori di Teulada e Sant'Anna Arresi hanno annunciato
pubblicamente che bloccheranno le manovre di guerra entrando con le loro barche nelle acque interdette come riporta la Nuova Sardegna di oggi, la richiesta è: "Diritto al lavoro in sicurezza".
IL GROSSO DELLA MOBILITAZIONE è PREVISTO DAL 4/22 OTTOBRE IN CONCOMITANZA CON UN'IMPONENTE ESERCITAZIONE NATO-6° FLOTTA USA.
I pescatori esigono di svolgere la loro attività nell'immensa zona a
mare interdetta, l'unica accessibile alle loro piccole imbarcazioni, e "pretendono" che l'area, come impongono leggi e regolamenti delle FFAA, sia bonificata, ripulita dall'accumulo di ordigni bellici esplosi e inesplosi. Per poter ripulire il tratto di mare sottoposto da 50 anni a schiavitù militare e mai bonificato, a detta di alcuni militari, bisognerebbe sospendere tutte le attività del poligono per circa 15 anni. Un ammiraglio ha valutato "a occhio" i costi dell'operazione e ha affermato (..rifiutando che fosse messo a verbale) che per la Difesa sarebbe economicamente più conveniente regalare una villetta in Tunisia a tutti i teuladini accollandosi anche le spese di trasferimento.
La lotta per riappropriarsi delle aree off limits "minaccia" di estendersi agli altri poligoni: le marinerie di Arbatax (poligono Salto di Quirra) sono in stato di agitazione. L'Unione sarda di oggi riporta in buona evidenza in pagine di Oristano: "I pescatori: occupiamo Capo Frasca. Fronte comune per rilanciare la vertenza
servitù militari".
Vi chiedo di far circolare questo messaggio e di inviare la vostra
solidarietà ai seguenti indirizzi:
cooperativa pescatori: coopsgiuseppe@interfree.it
Comitato Sardo GETTIAMO LE BASI: caomar@tiscali.it
alberto masala:nad3824@iperbole.bologna.it

il tanake si impegna a farsi portavoce della lotta dei pescatori di teulada e sant'anna arresi ogni qualvolta ciò sarà possibile [ai concerti, nelle interviste, nella newsletter, sul proprio sito e non solo...]


24.09.04 esce finalmente anche la recensione su rockit... nel numero di ottobre di rosso fiorentino inoltre un'articolo a cura di alessandro michelucci che parlerà tra gli altri anche del tanake...


18.09.04 esperienza divertente e piena di stimoli quella di ieri sera all'hezapoppin... grazie ragazzi, speriamo veramente che si cambiamusica!
è stata inserita una recensione pubblicata in un sito olandese, ovviamente in olandese... se poi qualcuno ci sapesse raccontare come ci descrive sarebbe fantastico!
un saluto affettuoso ai ragazzi di anomolo che ci hanno "dedicato" a nostra insaputa [non li conosciamo direttamente - per ora] due argomenti nel loro forum... copyleft rules!


12.09.04 tanake aprirà la stagione artistica del teatro Helzapoppin di Osteria Nuova [FI] venerdì 17 settembre 2004.
la serata vedrà la collaborazione di tanake con le Officine C.R.O.M.A. e altri rumoristi del laptop... non solo, quattro amici si occuperanno di proiettare contemporaneamente immagini interagendo con la musica che l'ambiente suggerirà... un ringraziamento anticipato all'associazione Cambiamusica è d'obbligo!


18.08.04 tanake scopre giorno dopo giorno di avere nuovi amici sparpagliati qua e la per il globo: un saluto a eRman e alla sua plasticzombie che ci distribuirà in turchia curando l'artwork dei cd, a sergey povaliaev e alla sua brains on/off che ci distribuirà in musicassetta [!] in russia, a meidad zaharia che co.produrrà il prossimo cd tanake con la sua mio records... nonchè i cari amici dell'ebria records, coi quali registreremo a ottobre uno split col gruppo degli I/O


12.08.04 nuova recensione per "reazioni pilomotorie", stavolta su taxi driver, in più molte novità bollono in pentola, a breve ne verrete investiti!


02.08.04 giornata triste...
pubblicata una nuova recensione di "reazioni pilomotorie" su post-itrock. alcune fresche novità a breve su distribuzioni estere... buon caldo a chi può stare al mare.


20.06.04 attenzione attenzione. tanake in chat mercoledì 23 giugno 2004 ospiti di impatto sonoro. non mancate, qualsiasi domanda è lecita!


22.05.04 notizia fresca fresca di giornata...
MARTEDI 25 MAGGIO 2004, ore 18 @FLORA ATELIER (p.zza dalmazia, FI) proiezione del cortometraggio "il robot" la cui colonna sonora è blueberry [regia di Alessio Della Valle]


21.05.04 tanake all'Italian Jazz Rebels? sembrava impossibile... e invece eccoci!
PROGRAMMA:
I concerti del festival avranno luogo dalle 17 alle 2 di sabato 29 e dalle 16 fino alla mezzanotte di domenica 30, per un totale di 11 esibizioni alle quali parteciperanno una cinquantina di musicisti.
Sabato 29 maggio
ore 17.00 Freetto Meesto & Tanake
Andrea Caprara - sax alto
Walter Belloni - contrabbasso
Martino Acciaro - batteria
Maurzio Bosa - basso elettrico
Roberto Acciaro - chitarra elettrica

ore 18.30 Anatrofobia
Alessandro Cartolari - sax alto, voce, elettronica
Luca Cartolari - basso elettrico, elettronica
Andrea Biondello - batteria
Roberto Sassi - chitarra elettrica

ore 20.00 BAP Trio
Beppe Scardino - Sax Baritono
Andrea Lamacchia - Contrabbasso
Pierpaolo De Gregorio Borràs - Batteria e Cajon
+ ospite da definire

ore 21.30 ROPE
Fabrizio Puglisi - Pianoforte
Zeno De Rossi - Batteria
Stefano Senni - Contrabbasso
+ Dimitri Grechi Espinoza Sassofoni

ore 23.00 Mirko Signorile Syner Jazz Trio
Mirko Signorile, piano
Giorgio Vendola, contrabbasso
Vincenzo Bardaro, batteria

Urban Society
Gaetano Partipilo, alto sax, flauto
Mirko Signorile, piano
Pasquale Bardaro, vibrafono
Giorgio Vendola, contrabbasso
Vincenzo Bardaro, batteria

ore 1.00 Piersanti, Bellatalla & Saracino
Davide Piersanti, trombone
Roberto Bellatalla, contrabbasso
Leo Saracino, batteria

Domenica 30 maggio
ore 17.00 ART&RIO
Guido Cricca - voc, toys
Bruno Croari - alto sax
Cesare Minardi - bass
Marco Ricci - drums

ore 18.30 LA1919
Luciano Margorani, chitarra elettrica
Andrea Chianura, elettronica
+ ospiti da definire

ore 20.00 Comanda Barabba
Tim Trevor-Briscoe, sax contralto e tenore
Christian Ferlaino, sax baritono e contralto
Nicola Guazzaloca, pianoforte
Luca Bernard, contrabbasso
Gaetano Alfonsi, batteria

ore 21.30 Chant Trio
Cristiano Calcagnile, batteria e oggetti
Libero Mureddu, pianoforte
Antonio Borghini, contrabbasso

ore 23.00 Italian Jazz Rebels Quartet
Luciano Margorani, chitarra elettrica
Carlo Natoli, chitarra baritono
Ferdinando Faraò, batteria
Dimitri Grechi Espinoza, sax
+ Andrea Chianura, elettronica


26.04.04 è ormai ufficiale... il BAAfestival è una realtà! il 12 e 13 giugno tutti a milano alla stecca degli artigiani [quartiere isola, via confalonieri 10] per il primo festival musicale impro free minimal core.
questo il programma:
ven 11 giu 2004 | h 18.30 | conferenza stampa
sab 12 giu 2004 | h 18.30-00.30 | chuck norris zen solution ensemble . pin pin sugar . ovo . freetto meesto
. tasaday
dom 13 giu 2004 | h 18.30-00.30 | tanake . I/O . ZU . sinistri
mancare è un delitto!


27.02.04 incredibile ma vero... stavolta dovremmo esserci! reazioni pilomotorie [questo il titolo del cd] vedrà la luce ai primi di febbraio... chi verrà a milano potrà accaparrarsene una copia [o di più!]


30.01.04 novità live... qualche data per marzo, aprile e maggio, ancora da confermare... il missaggio del cd intanto può dirsi quasi concluso, manca solo qualche lieve aggiustamento... per fine febbraio-primi di marzo dovrebbe essere [finalmente] disponibile!


27.01.04 tanake esprime tutta la sua solidarietà agli amici del cpa fi-sud di firenze, che nella notte hanno subito uno squallido attacco incendiario...


07.01.04 salta il concerto all'ekidna del 16 gennaio... al posto nostro suonerà il freetto meesto [...]. alla prossima!


13.12.03 ormai pronta la compilation fromSCRATCH records collisioni in cerchio vol.1
sono presenti brani nediti, fra gli altri, di tanake, freetto meesto e zighi zog bau! imperdibile...


05.12.03 ore 11.00 intervista su novaradio con anteprima di due brani tratti dal prossimo cd... in attesa del concerto in serata al cpa fi-sud di firenze con pin pin sugar [MI] e kaffe matthews [UK]


04.10.03 tanake al capolinea... non abbiate paura, non siamo alla fine, semplicemente un altro concerto, stavolta, appunto, al csa capolinea di faenza


10.09.03 «the day before...» due anni dopo però! ma grazie ad un a pronta e mirata reazione, tutto è tornato a posto... scherzi a parte tanake vi diletterà ancora dal vivo il 20 c.m. vedi la pagina dei concerti


02.07.03 nuovi concerti per questo mese... vedi la pagina dei concerti


20.06.03 è ufficiale: 01.07.03 è la data di uscita di PO BOX 52 vol.2 [wallace records] dove è presente un medley ri.editato di p.s.t.-blueberry-oskomo... a breve in distribuzione anche su questo sito


14.06.03 sorprese dalle fromSCRATCH sessions... ZHIGHI ZOG BAU. alla chitarra e campioni giuseppe caputo dei miranda e alla batteria martino acciaro dei tanake. deliri d'improvvisazione rumoristica, asperità montanare tra sardegna e calabria con un occhio al free form di scuola giapponese. stay tuned!


12.06.03 tanake finisce le registrazioni del materiale per il prossimo cd [uscita prevista per ottobre] e per la compilation fromSCRATCH


17.05.03 saltano tutti i concerti fromSCRATCH al SALOON di firenze, causa: locale sotto sequestro!! sarà per un'altra volta...


21.04.03 imminente l'uscita della compilation wallace records PO BOX 52, in uno dei quattro volumi ci sarà una traccia tanake [marcellus] composta dai pezzi p.s.t.|blueberry|oskomo, remixati da tsu.zu.ku


07.04.03 esce anche la registrazione del concerto di qui sotto [arezzo | consorzio occupato | 05.04.03]... completamente artigianale, solo per feticisti!


05.04.03 [già la data è tutto un programma…] giornata particolare… dopo più di un anno, e dopo varie peripezie antropo.musicali, il tanake si ripresenta al vivo, come se niente fosse, con quella che era la formazione originaria. Ma bisogna tornare indietro di un paio di giorni per capire il perché di tale accadimento: "ciao sono Alessandro… hai dieci minuti di tempo per darmi una risposta secca, si o no: suonereste sabato al consorzio?". Certo, detto così non trasmette le sensazioni che hanno attraversato l'altro interlocutore… bisogna sapere che il tanake in siffatta formazione era attivo da ben 4 [quattro!] giorni, non aveva avuto il tempo materiale di preparare un pezzo… solo qualche [buona?] idea. Infatti alla domanda, senza pensarci due volte dice SI.
Mille programmi fatti, tutti rigorosamente rimasti inattesi, tranne uno… suonare e divertirsi, a sorpresa, anche per il tanake, con la forza aggiunta del sax inaspettato. Improvvisazione, come quella di chi, al consorzio occupato, ha rifornito il generatore di corrente che regge tutta la baracca, con benzina anziché gasolio. Ma dopo lo schioppo, il buio, il vomito di benzina, il gasolio alla fine ha ri.generato corrente [spero non fosse ESSO, ma del resto, che differenza fa? La benzina etica ancora non esiste…] e luce fu, e musica pure… con tremendo ritardo, ma è arrivata. E si che il preavviso c'era stato già recapitato, che dalla benzina non ci si doveva aspettare niente dovevamo immaginarcelo: 127 a secco in quel di regello, grazie omino per il tuo tubo cortese!
A mezzanotte gli amici erano trepidanti, invero un po' assonnati… chi è riuscito ad attendere fino all'una e un quarto, non ha avuto di che pentirsi [spero]. Impro.musica parte con l'ennesimo cambio di programma: la base di oskomo non vuole che le si trovi l'inizio […] perciò si manda così, da un punto imprecisato nell'arco dei 13 di durata e gli si improvvisa un contesto a lei [e a noi] ignoto. A Short Apnea, non saprei…
La "serata" si chiude con un viaggio rilassato verso casa, arezzo-firenze non sono mai state così vicine… alle cinque del mattino, tutti a nanna, chi con la febbre, chi col sorriso stampato sul viso […diverso da quello del signor B].
Alessandro, Camilla, Daniele, Emanuela, Emily [si scrive così?], Francesco [mixer], Gabriella, Giulio, Giuseppe, Laura, Manuela, Ste'fano, Walter dei Walters…grazie
_RBZ


24.03.03 tanake ritorna alle origini: maurizio|bs, martino|dr, roberto|gr, andrea|sx...
un bacio a emanuele|gr e andrea|dr.
_RBZ